ROAD CLOSURE - BEVERLEY ROAD. DRIFFIELD

28th February2022

ROAD CLOSURE - BEVERLEY ROAD. DRIFFIELD

By with 0 Comments
 **** ROAD CLOSURE - BEVERLEY ROAD. DRIFFIELD **** SATURDAY 26TH FEBRUARY **** 0830HRS - 1530HRS ****Beverley Road will be closed tomorrow to enable the safe removal of a hazardous tree. A crane will be positioned in the carriageway & access is only available to propertys within the road closure. Diversions will be in place. See below.We apologise for any

1991 we made national news moving 2 of the largest trees ever transplanted.

24th February2022

1991 we made national news moving 2 of the largest trees ever transplanted.

By with 0 Comments
1991 we made national news moving 2 of the largest trees ever transplanted. Image
Back in April, 1991 we made national news moving 2 of the largest trees ever transplanted. This is one of two Quercus geminata 48” and 52” caliper we dug and built 22’ x 22’ wood boxes around to contain the roots. Using specialized truck and trailer rigs, we moved the specimens together over 4 days and 3 nights

白樺樹根檢測到塑膠微粒 Microplastic inclusion in birch tree roots

24th February2022

白樺樹根檢測到塑膠微粒 Microplastic inclusion in birch tree roots

By with 0 Comments
 白樺樹根檢測到塑膠微粒 Microplastic inclusion in birch tree rootsFig. 1. Longitudinal cross-section showing microplastic particles inside a birch lateral root in a one-year-old birch tree after being exposed to contaminated soil for 5 months. Clockwise from top left shows cross sections using light microscopy, fluorescence microscopy, and confocal laser scanning microscopy. Arrows point to fluorescing microplastic particles. Inset in bottom

SI FA PRESTO A DIRE ABETE: VARIAZIONI SUL TEMA

22th February2022

SI FA PRESTO A DIRE ABETE: VARIAZIONI SUL TEMA

By with 0 Comments
 SI FA PRESTO A DIRE ABETE: VARIAZIONI SUL TEMA Image
 SI FA PRESTO A DIRE ABETE: VARIAZIONI SUL TEMA(post lungo perché fuori piove a dirotto …)Poche sono le regole che governano l’architettura arborea.Il Modello architetturale (F. Hallé) per dettare le regole per la distribuzione spaziale dei diversi organi, sorta di schematico “minimo comune denominatore” della forma arborea.Poi l’Unità architetturale (Y. Caraglio), punto di partenza specie-specifico di quel processo

SPAZIO, TEMPO, RACCONTO …

22th February2022

SPAZIO, TEMPO, RACCONTO …

By with 0 Comments
SPAZIO, TEMPO, RACCONTO … Image
SPAZIO, TEMPO, RACCONTO …Lo spazio e il tempo degli alberi non sono quelli degli uomini.Spazio …Gli alberi sono esseri sedentari, per secoli (millenni?) radicati nello stesso posto. Sedentari, certo, ma non immobili: gli alberi, infatti, cambiano continuamente, adottando strategie morfogenetiche utili alla colonizzazione dello spazio che li circonda.Si “muovono”, dunque, ma il loro movimento è fatto di …

NON SEMPRE E’ FACILE; MA SI PUO’ FARE!

22th February2022

NON SEMPRE E’ FACILE; MA SI PUO’ FARE!

By with 0 Comments
NON SEMPRE E’ FACILE; MA SI PUO’ FARE!Quella presentata è una imponente Farnia (foto in alto a sinistra), architettonicamente integra, ma segnata da una evidente corteccia inclusa che interessa il terzo superiore del tronco e la corona. La corteccia inclusa, in conseguenza di una serie di episodi ventosi di significativa intensità, ha parzialmente ceduto.Come primo atto diagnostico l’albero

Ogni albero è un ricordo ...

22th February2022

Ogni albero è un ricordo ...

By with 0 Comments
Ogni albero è un ricordo ... Image
Ogni albero è un ricordo ...Ieri ho pubblicato un post (intitolato "Giants") che aveva come protagonista una grande Sofora, oggetto di una tomografia sonica a tre livelli.Oggi, per rispondere ad un commento su quello stesso post, sono andato a recuperare una tavola disegnata da Pierre Raimbault; la tavola ritrae un'altra Sofora dello stesso impianto, di cui avevo condiviso

E' da un po' che non parlo di Pini domestici.

22th February2022

E' da un po' che non parlo di Pini domestici.

By with 0 Comments
E' da un po' che non parlo di Pini domestici. Image
E' da un po' che non parlo di Pini domestici.Poi, in una giornata come questa - una giornata passata tra questi splendidi alberi - mi imbatto in qualcosa che conosco bene, ma che, oggi come il primo giorno in cui lo vidi , mi riempie di ammirato stupore.Quello della foto a sinistra è un giovane esemplare (Stadio 4/6

In condizioni naturali tutti i Pini (tutti!)

22th February2022

In condizioni naturali tutti i Pini (tutti!)

By with 0 Comments
In condizioni naturali tutti i Pini (tutti!)  Image
Il mio post mattutino ha suscitato domande, curiosità e (questo su alcune pagine nelle quali il post stesso è stato condiviso) anche qualche commento un po' a casaccio circa le caratteristiche degli apparati radicali di Pino.Vedo dunque di fornire alcuni sintetici dettagli.In condizioni naturali tutti i Pini (tutti!) presentano un vigoroso fittone permanente (caratteristica non comune tra le

QUANTO SEI CAMBIATO … O NO? Giovanni Morelli

22th February2022

QUANTO SEI CAMBIATO … O NO? Giovanni Morelli

By with 0 Comments
 QUANTO SEI CAMBIATO … O NO?  Giovanni Morelli Image
 QUANTO SEI CAMBIATO … O NO?Gli alberi cambiano nel tempo e nello spazio seguendo logiche consequenziali e prevedibili, descrivibili attraverso gli strumenti della morfofisiologia.Le fotografie ritraggono lo stesso Pino d’Aleppo - un magnifico esemplare radicato a margine della Chiesa di San Demetrio, non lontano dall’antica Acropoli di Atene - a sei anni di distanza.In entrambi i casi l’albero,

Storm Eunice: Huge 400-year-old oak tree falls on to house 我們做了非常英國的事,去酒吧喝酒 "We stood outside looking at what the storm had done, and my dad had a tear in his eye - and then we did the very British thing, and said, 'Let's go to the pub for a pint'."